Guida all’inserimento di tubi di rivestimento di aste di perforazione

Guida alla perforazione dei tubi di rivestimento delle aste di perforazione

I tubi di rivestimento delle aste di perforazione svolgono un ruolo cruciale nel processo di perforazione, poiché fungono da condotto per i fluidi di perforazione e consentono l’estrazione di risorse preziose da sotto la superficie terrestre. Le corrette tecniche di movimentazione e accoltellamento sono essenziali per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente dell’impianto di perforazione. In questo articolo forniremo una guida completa sul processo di inserimento dei tubi di rivestimento delle aste di perforazione, delineando i passaggi chiave e le migliori pratiche da seguire.

1. Preparazione per l’accoltellamento:

Prima di iniziare il processo di accoltellamento, è importante assicurarsi che siano adottate tutte le precauzioni di sicurezza necessarie. Ciò include l’uso di dispositivi di protezione individuale adeguati, come guanti e occhiali di sicurezza, e l’ispezione del tubo dell’involucro per eventuali difetti o danni. Inoltre, l’area attorno all’attrezzatura deve essere priva di ostacoli che potrebbero ostacolare il processo di accoltellamento.

2. Allineamento dell’asta di perforazione e del tubo dell’involucro:

Per iniziare il processo di perforazione, è fondamentale allineare correttamente il tubo di perforazione e il tubo di rivestimento. Ciò può essere ottenuto utilizzando una tavola da accoltellamento o uno strumento di allineamento. L’obiettivo è garantire che i due componenti siano allineati in linea retta, consentendo una connessione fluida ed efficiente.

3. Infilzare l’asta di perforazione:

Una volta completato l’allineamento, il passo successivo è inserire il tubo di perforazione nel tubo dell’involucro. Ciò comporta l’inserimento accurato dell’estremità maschio del tubo di perforazione nell’estremità femmina del tubo dell’involucro. È importante applicare una forza costante e controllata durante questo processo per evitare danni alle filettature o alle connessioni.

4. Effettuare la connessione:

Dopo aver inserito correttamente il tubo di perforazione nel tubo dell’involucro, il passo successivo è effettuare il collegamento. Ciò comporta la rotazione del tubo di perforazione in senso orario per impegnare le filettature e serrare la connessione. È essenziale assicurarsi che il collegamento sia sicuro e adeguatamente serrato per evitare eventuali perdite o guasti durante l’operazione di perforazione.

alt-9515

5. Verifica della connessione:

Una volta stabilita la connessione, è fondamentale verificarne l’integrità. Questo può essere fatto effettuando un’ispezione visiva della connessione, controllando eventuali segni di disallineamento o danni. Inoltre, possono essere condotti test di pressione per garantire che la connessione possa resistere alle condizioni operative e alle pressioni incontrate durante la perforazione.

6. Scollegamento dell’asta di perforazione:

Una volta completata l’operazione di perforazione, il tubo di perforazione deve essere scollegato dal tubo dell’involucro. Ciò comporta l’inversione del processo di accoltellamento ruotando il tubo di perforazione in senso antiorario per disimpegnare le filettature. È necessario prestare attenzione per garantire una disconnessione regolare e controllata per evitare danni al tubo di rivestimento o all’asta di perforazione.

In conclusione, il processo di perforazione del tubo di rivestimento dell’asta di perforazione è